Unió Europea   català | français | italià | grec   contatto
xtranet
 
Ecosistema Industrial
   

Le regioni del Mediterraneo hanno sofferto di molteplici processi di degrado ambientale a causa dello sviluppo delle attività industriali. Questi processi, in parte, sono dovuti alla presenza di un gran numero di piccole e medie imprese, che hanno difficoltà economiche nell'affrontare i costi derivanti dalla gestione ambientale delle proprie attività

La ricerca di soluzioni che risolvano queste difficoltà è all'origine dell'Operazione Quadro Regionale (OQR) ECOSIND (Ecosistema industriale): una strategia di sviluppo sostenibile delle attività industriali). Questa nuova strategia propone alcuni strumenti per superare i limiti attuali delle piccole e medie imprese, per lo sviluppo efficace della propria gestione ambientale sfruttando le sinergie. Essa ha anche l'obiettivo di avvicinarsi al "punto zero" in materia di rifiuti industriali destinati alle discariche, di diminuire il consumo dell'energia e delle emissioni di CO2 e di ridurre l'utilizzo delle risorse naturali (aria, suolo ecc.)

L'Operazione si articola in diverse linee d'intervento mirate alla promozione di uno sviluppo industriale sostenibile nel sud dell'Europa attraverso la cooperazione e lo scambio di esperienze e conoscenze tra le diverse regioni in materia di gestione ambientale, pianificazione territoriale sostenibile, formazione, sensibilizzazione e promozione.

 
Regioni participants
    Regions participants
 
Projectes
   
BLU CICLE PELL ESEMPLA
GAT SPOT MECOSIND MEDUSE
MESVAL MITCO2 PLAN COST
PLASOS RECIPOLIS RES HUI
EMAS GPP  

Nuovo
   
ECOSIND guide 2006 (english version)
 
       
© 2006 Generalitat de Catalunya mediambient.gencat.netARPATPeloponesAbruzzo